Quanto costa un trasloco?


La prima domanda che si pone chiunque si appresti a traslocare per la prima volta, ma non solo, è “quanto costa un trasloco?”. Traslocare non è sempre un’esperienza rilassante, spesso ci si trova a doverlo fare da soli, altre invece si decide per affidarsi ad imprese specializzate. In ogni caso il trasloco ha un costo, oltre alle ore che personalmente si andranno ad investire in questo.

I costi e le variabili nei traslochi

I prezzi sono difficili da definire, in quanto, dipendono da molte variabili, prime fra tutti se ve ne occuperete personalmente o con l’aiuto di amici e parenti, oppure se preferirete ricorrere ad una ditta specializzata. Nel primo caso la spesa interesserà magari la benzina pagata a chi vi presterà un furgone o un’auto abbastanza spaziosa, una mancia o forfait per la prestazione occasionale.

Se invece vi affiderete ad un’impresa di traslochi le spese vanno calcolate secondo precise variabili, come le ore di lavoro, eventuali servizi extra di smontaggio e montaggio ad esempio, i km percorsi dai mezzi per il trasloco, ecc. I prezzi sono diversi anche a seconda dell’impresa ed anche per ogni città il prezzario cambio sensibilmente.

Servizi extra per il trasloco

Esistono variabili significative che fanno sì che il prezzo di un trasloco sia più conveniente o meno. Dipende molto anche dalla professionalità ed onestà delle ditte per traslochi, ma in via generale i servizi extra offerti sono similari, i prezzi non sempre.

Solitamente i servizi considerati extra, da aggiungere o meno al solo trasporto di mobili ed averi da una casa all’altra, riguarda: smontaggio del mobilio, imballaggio della merce, facchinaggio, deposito mobilio e merce, noleggio di piattaforme elevatrici o mezzi speciali.

Costi trasloco nelle diverse città italiane

Quanto costa un trasloco dipende anche dalla città in cui si risiede e quindi dove verrà svolto il servizio richiesto. Come per altri beni di consumo e servizi, anche i prezzi del trasloco sono diversi nelle varie città d’Italia.

A Roma ad esempio, si andrà a spendere circa 180 Euro per un armadio o divano da traslocare, mentre per piccoli scatoloni il prezzo è di circa 150 Euro. Il servizio completo di tutti gli extra parte da un prezzo minimo di Euro 800. Queste sono cifre indicative ma che confrontate possono dare un’idea dei costi di media di un trasloco in Italia, per vagliare anche le diverse possibilità.

A Milano invece il prezzo per lo sgombero di una camera o di una cucina parte da un minimo di Euro 280. Per piccoli scatoloni o articoli non ingombranti il prezzo si aggira sui 170 Euro circa, mentre il servizio di trasloco completo parte da un minimo di Euro 1000. A Torino invece, una credenza o un tavolo completo di sedie da traslocare può costare un minimo di 320 Euro, a salire. Trasportare invece piccoli scatoloni ha un prezzo minimo di circa 140 Euro, mentre un trasloco completo di tutti i servizi parte da un minimo di Euro 900.

A Napoli una libreria da trasportare può costare circa 150 Euro, mentre piccoli scatoloni circa 90 Euro. Un trasloco completo a Napoli invece, ha un prezzo minimo di circa 800 Euro. Traslocare a Palermo invece ha un prezzo minimo di Euro 120 per il trasporto di un divano. Trasportare piccoli scatoloni invece costa circa 80 Euro, un trasloco completo invece parte da un minimo di Euro 750.

Prezzi traslochi per stanza

Molte imprese di traslochi calcolano il prezzo sul numero di stanze da svuotare, compreso il trasporto del contenuto, mobili e scatoloni. Sono prezzi indicativi e molto variabili, specie da impresa ad impresa oltre che per zona e chilometraggio da percorrere.

Se ad esempio si vorrà avere un servizio comprendente trasporto, smontaggio e rimontaggio del mobilio, escludendo la cucina e le scatole che provvederanno a trasportare i proprietari, per un appartamento di tre locali, il prezzo sarà di circa 250/300 Euro a stanza, minimo. L’ingombro ed il peso degli arredi può fare la differenza sul prezzo finale, anche per il numero di lavoranti coinvolti. Per il trasporto, smontaggio e rimontaggio di un’intera cucina dalle misure standard il prezzo parte da un minimo di 350 Euro.

I preventivi per i traslochi

Affidarvi ad un’azienda specializzata in traslochi vi darà molti vantaggi. Risparmierete tempo e sarete certi che in un determinato numero di ore o giorni tutto sarà svolto correttamente e completamente. Per poter scegliere vi occorrerà farvi fare alcuni preventivi, così da rendervi conto del prezzo innanzitutto, ma anche delle tempistiche e disponibilità delle imprese stesse.

Sulla base di questi poi, potrete anche decidere di eseguire personalmente alcune operazioni di sgombero, magari imballare i vostri averi e trasportarli voi. Importante è tener presente che spesso alcuni mobili non sono semplici da smontare e ancor meno da rimontare, specie se datati. In questo caso l’aiuto di professionista farà la differenza perché sanno come operare anche in caso di intoppi e rallentamenti, soprattutto senza arrecare danni al mobilio stesso.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *